lunedì 24 maggio 2010

vivere da solo non ha prezzo

Mamma, perché mi fai questo? Anche io soffro. Sono un uomo di 31 anni ma soffro. Cosa ti fa pensare di poter dire qualsiasi cosa, nella maniera che preferisci, e chiedermi di non reagire? Da anni non rispondo più a tono, non faccio nemmeno la faccia brutta. Sconfortata, al massimo. Chiedo: perché l'hai fatto e poi scappo a casa mia. Sulla porta di casa mi sento urlare che sono uno stronzo.

La morale è che fare qualche sacrificio per pagarmi il mutuo viene ripagato ampiamente dal rifugio sicuro che mi garantisce, lontano dall'astio. Dove posso essere me stesso.

E' utile l'analisi?

Perché sei collerica? Ne parli con il tuo analista? Ti sono serviti vent'anni d'analisi o è vero che la tua vita fa schifo, come ami dire quando hai le crisi di rabbia? Se così fosse, perché continui a tornarci e perché le ovvietà che dice lui hanno più valore delle stesse affermazioni quando vengono da me?

Davvero si ascolta di più qualcuno che dice ovvietà, se costa dei soldi farlo?

essere passionali Vs essere razionali

Sarò semplicistico:

Perché dici sia meglio essere passionali, alternare momenti di grande amore a scatti d'ira per le cose più stupide? Non è vero. Fai male alle persone che ti stanno attorno, e fare del bene poi non è abbastanza. Le cose che fanno male ti rimangono dentro più alungo e più in profondità. per questo la vita diventa peggiore con il passare degli anni.

convenzioni sociali che rovinano il mondo

Alcune falsità che ti insegnano da piccolo, ecco, le ho smascherate.

Essere te stesso: non funziona sul lavoro come nella vita privata. Essere se stessi porta a una carriera limitata (a meno di non essere un genio) e ad una morte solitaria. Fossi me stesso sarei una persona molto spregevole per gli altri, così come lo sono tutti quelli che pretendono di farlo. Sono me stesso solo a casa mia, da solo. Per il resto del tempo cerco di adattarmi al mio interlocutore, mimandone i gesti, replicandone gli interessi. Socialmente ho avuto molte più soddisfazioni. In casa qualcuna di meno, ma sarebbe andata molto peggio non lo avessi fatto.

Meglio sfogarsi: è per questo che ifigli scappano da casa, le famiglie si separano, avvengono omicidi, scoppiano le guerre. Tenersi le cose dentro funziona, eviti gli strascichi. Ma vallo a spiegare a mia madre quandomi offende nelle maniere peggiori, dicendo cose che magari non pensa (lei dice di no,io me lo auguro). Sarò io, ma quelle cose me le ricordo per tutta la vita.

Ce ne sono anche altre, ma me le sono dimenticate.

quit

I post precedenti erano inutili. Non è quello di cui ho bisogno di parlare adesso.